RICERCA SCIENTIFICA

INTRODUZIONE

Il gruppo MAGI si distingue per una vasta produzione scientifica, con oltre 250 articoli pubblicati su PubMed che testimoniano la rilevanza nel campo della genetica medica e della ricerca sulle scienze omiche. Le principali aree di ricerca comprendono patologie come linfedema, lipedema, obesità, disturbi del comportamento alimentare e distrofie retiniche, oltre a studi sul Long-Covid, microbioma e sindrome da stanchezza cronica, contribuendo allo sviluppo di strategie diagnostiche e terapeutiche innovative.

Scopri i nostri articoli scientifici

DISTROFIE RETINICHE

LIPEDEMA

LINFEDEMA E MALFORMAZIONI VASCOLARI

OBESITA’

INFERTILITA’

ANORESSIA

CARDIOLOGIA

SINDROME DA STANCHEZZA CRONICA

MICROBIOMA E MUCOSITI ORALE

MOLECOLE NATURALI, NUTRIZIONE E ATTIVITA’ FISICA

NEUROLOGIA

METABOLOMICA E PROTEOMICA

TARGET TERAPEUTICI

LONG-COVID

BIOINFORMATICA

BIOETICA

ALTRI LAVORI

TARGET TERAPEUTICI

LIPEDEMA